AAA - CERCASI ACCOMPAGNATORE MASCHIO PER INCURSIONE FOTOGRAFICA AL CORVIALE
Chi è di Roma non può non conoscere il Serpentone del Corviale, noto come "il palazzo lungo un chilometro".
L'edificio principale è lungo 984 metri e alto 9 piani, per un totale di 1.200 appartamenti consegnati nei primi anni 80.
Suo malgrado, è diventato l'emblema della malefica stoltezza italiana, che sembra quasi completamente contagiata dall'effetto Chernobyl.
Le intenzioni iniziali erano teoricamente perfette ed umanamente entusiasmanti ma, nel metterle in pratica, la trasandatezza, l'incuria e la balordaggine italiana le hanno trasformate in una catastrofe urbanistica.
In questo piccolo universo che doveva essere un paradiso autosufficiente, le radiazioni del pressappochismo hanno creato un microclima socialmente putrido e culturalmente malsano, come se a Roma si fosse sentito il bisogno di un altro quartiere maledetto. Ma, come spesso accade, anche in questo spazio metafisico dall'architettura impazzita che lo fa sembrare un manicomio abbandonato, ogni tanto nasce una nuova forma di vita: insperata, colorata, fuori luogo e gioiosa, come solo l'arte riesce ad essere.
Oggi ho scattato un po' di fotografie in uno degli spazi adiacenti al Serpentone, ma non ho avuto il coraggio di addentrarmi da solo nel palazzo, che mi piacerebbe molto fotografare da vicino e dall'interno. Ecco perché cerco un volontario (possibilmente fotografo) per andarci insieme.
PS: ho conosciuto persone bravissime che abitavano nel Serpentone, quindi niente generalizzazioni.
Back to Top